Il bottone elastico: … è un accessorio, montato da quasi tutti, regolato da pochi. Lo si monta sullo
arco Nudo ed Olimpico.
A che cosa serve ?: la freccia dopo il rilascio, comincia a percorrere appoggiata sul rest il suo volo,
la spinta della corda nella cocca dovrebbe essere perfettamente centrata con l’asse della freccia. A
rendere impossibile la spinta centrata, entrano in gioco, la flessione della freccia ed il peso della
punta. La flessione, della freccia è calibrata e diversa da un “valore di spine” ad un altro, così come il
peso della punta. Quando la spinta sulla cocca arriva, la punta della freccia fa da freno che ritarda lo spostamento della
freccia, l’asta deve assorbire flettendosi questo ritardo per poi distendersi e piegarsi ancora nel senso opposto. Il bottone
elastico entra in gioco, limitando, di una quantità tarabile, questa flessione e consentendo un uscita della freccia
controllata.
Il bottone elastico è composto da
•
un filetto esterno che si avvita nel riser dell’arco (nel foro, sopra ed in linea con il punto di pivot sull’impugnatura).
•
una molla calibrata e tarabile.
•
un pistoncino in materiale plastico che scorre all’interno del corpo del bottone elastico, ed è regolato dalla molla.
•
un cappuccio di chiusura che funge da comprimi molla.
Ne esistono di varie marche e prezzi, il prezzo è anche dato dalla parte meccanica più curata e dalla marca. Non siate
parsimoniosi ma non esagerate nella spesa.
La posizione ottimale del bottone elastico è come nella figura 3, centrato con il corpo verticale della freccia, le posizioni
nella figura 2 - 3 sono da evitare, causano problemi di volo della freccia.
«l’arco e …»