Corso Propedeutico all'Agonismo:
Per un minimo di 3 e un massimo di 10 partecipanti regolarmente iscritti alla FITARCO – si svolge in 4
lezioni di 2 ore ciascuna + 2 ore per dibattito.
argomenti trattati:
•
protezioni personali per il tiro in sicurezza
•
analisi della propria attrezzatura
•
ginnastica specifica per il rinforzo muscolare
•
sentire il proprio corpo (utilizzo di elastici...)
•
posizione corretta sulla piazzola di tiro
•
acquisizione del bersaglio
•
sequenza di tiro
•
rilascio (arco nudo, arco olimpico, arco compound)
•
comportamento in campo
•
valutazione motivazionale
•
l'alternanza sulla piazzola di tiro
•
segnali acustici e regolamenti
•
lettura e dichiarazione corretta dei punti sul bersaglio
•
compilazione dello "score"
•
scelta dell'arco e della specialità più adatta all’arciere.
Ai corsisti viene rilasciato l'attestato personale di partecipazione.
Contattami via e-mail : fontana555@virgilio.it
Sono interamente a carico della Società Arcieristica o degli Arcieri richiedenti:
•
le attrezzature personali e di sicurezza per la pratica del tiro con l'arco
•
i paglioni battifreccia con le relative targhe
•
le strutture in sicurezza secondo le norme vigenti.
«corsi di tiro»